Bobo Rondelli, pseudonimo di Roberto Rondelli (Livorno, 11 febbraio 1963), è un cantautore, attore e poeta italiano. È noto per il suo stile musicale eclettico, che spazia dal rock al blues, passando per la canzone d'autore italiana, e per i suoi testi spesso malinconici e ironici.
La sua carriera musicale è iniziata negli anni '80 con i Les Bijoux, una band new wave. Successivamente ha intrapreso la carriera solista, pubblicando diversi album acclamati dalla critica e dal pubblico. Tra i suoi lavori più noti si ricordano "Figli del nulla" (2002), "Per Amor del Cielo" (2009) e "Come i Carnevali" (2013).
Rondelli è apprezzato per la sua capacità di raccontare storie di vita quotidiana con un linguaggio diretto e poetico, affrontando temi come l'amore, la solitudine, la marginalità e la ribellione. Ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Piero Pelù, Stefano Bollani e Paolo Virzì.
Oltre alla musica, Rondelli ha recitato in diversi film, tra cui "Baci e abbracci" (1999) e "La prima cosa bella" (2010), entrambi diretti da Paolo Virzì. Ha anche pubblicato raccolte di poesie.
La sua città natale, Livorno, è una presenza costante nella sua opera, sia nei testi delle canzoni che nelle ambientazioni dei suoi film. La sua personalità eccentrica e anticonformista lo ha reso una figura unica nel panorama musicale italiano.
Ecco alcuni concetti chiave relativi a Bobo Rondelli:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page